Torna a tutti i quiz
 

Results

#1. Quale evidenza contraddice la visione tradizionale sulla plasticità corticale?

#2. Quale area cerebrale mostra maggiore assottigliamento corticale nell'invecchiamento normale?

#3. Quale teoria prevede che i cambiamenti strutturali cerebrali nell'invecchiamento siano accompagnati da uno sforzo delle reti neurali per mantenere il funzionamento omeostatico?

#4. Quale teoria sostiene che abilità sensoriale e cognizione diventano più correlate con la vecchiaia?

#5. Quale meccanismo è descritto come "forma attiva" di riserva contro il danno cerebrale?

#6. Secondo la teoria dello scaffolding - dove sono prevalentemente localizzate le circuiterie compensatorie?

#7. Quale affermazione sul bilinguismo è supportata dagli studi presentati nel documento?

#8. Quale suggerimento viene dato per la valutazione neuropsicologica di soggetti con alta riserva cognitiva?

#9. Quale pattern di declino cognitivo è associato ad un'alta riserva cognitiva una volta che iniziano i sintomi?

#10. Quali problemi sequenziali risultano particolarmente difficili per gli anziani?

#11. Quali funzioni cognitive sono maggiormente interessate nell'invecchiamento fisiologico?

#12. Quale fenomeno è stato mappato nei topi utilizzando i geni precoci zif268 e c-fos?

#13. Secondo la teoria dello scaffolding - quale funzione svolgono le circuiterie neuronali compensatorie?

#14. Quale tipo di memoria è particolarmente vulnerabile nell'invecchiamento fisiologico?

#15. Quale aspetto caratterizza le circuiterie di scaffolding cerebrale negli anziani rispetto ai circuiti originali?

#16. Quale conseguenza delle difficoltà nei meccanismi inibitòri è evidenziata nel documento?

#17. Quali tipi di abilità cognitive si mantengono meglio durante il corso della vita?

#18. Quale caratteristica della plasticità cerebrale è stata osservata nei soggetti che hanno imparato a destreggiarsi?

#19. Quale tecnica riabilitativa si basa sull'immobilizzazione dell'arto sano per favorire la plasticità cerebrale?

#20. Nello studio di Kim et al. (1997) - quale differenza è stata osservata tra early e late bilinguals mediante fMRI?

#21. Quale diminuzione è associata alla ridotta densità della sostanza bianca cerebrale nell'invecchiamento?

#22. Secondo Doupè e Kuhl (1999) quale fattore favorisce l'acquisizione del linguaggio durante l'infanzia?

#23. Quale approccio terapeutico si basa sull'immobilizzazione dell'arto sano dopo un danno cerebrale?

#24. Quale fattore NON è associato al concetto di riserva cognitiva secondo il documento?

#25. Quali abilità sono considerate "fluide" e tendono a decadere con l'età?

#26. Quale approccio viene suggerito per individuare meglio i soggetti con alta riserva cognitiva?

#27. Quale suggerimento clinico è dato per individuare meglio i soggetti con alta riserva?

#28. Quale funzione è descritta come particolarmente vulnerabile nei compiti sequenziali gerarchici negli anziani?

#29. Quale pattern di attivazione si osserva nei pazienti che recuperano funzioni motorie dopo un danno cerebrale?

#30. Quale aspetto è considerato un cambiamento cognitivo chiave nel cervello che invecchia?

#31. Quale meccanismo è alla base delle difficoltà nei compiti di recupero fonologico e semantico negli anziani?

#32. Quale caratteristica dei cambiamenti strutturali è associata alla plasticità indotta dall'apprendimento nei volontari che hanno imparato a destreggiarsi?

#33. Quali regioni cerebrali vengono attivate nei network linguistici secondo lo studio di Pallier?

#34. Quale tipo di memoria viene descritta come relativamente risparmiata nell'invecchiamento fisiologico?

#35. Quali funzioni cognitive risultano maggiormente risparmiate nell'invecchiamento fisiologico?

#36. Quale teoria è contraddetta dai risultati dello studio sui soggetti coreani adottati in Francia?

#37. In quale categoria rientra la visuopercezione nell'ambito dei cambiamenti cognitivi legati all'invecchiamento?

#38. Quale deficit è alla base delle difficoltà di astrazione negli anziani secondo il documento?

#39. In quale fascia d'età si osserva una lieve difficoltà nelle funzioni esecutive secondo lo studio presentato nel documento?

#40. Quale aspetto della memoria è maggiormente interessato nell'invecchiamento fisiologico secondo il documento?

#41. Quali regioni cerebrali sono attivate durante il recupero motorio della mano dopo una lesione?

#42. Quale funzione esecutiva è particolarmente compromessa nell'invecchiamento secondo il documento?

#43. Quale caratteristica del cervello lo rende particolarmente sensibile ai cambiamenti ambientali?

#44. Quali cambiamenti sono stati osservati con risonanza magnetica nei soggetti che hanno imparato a destreggiarsi?

#45. Quale tipo di riserva è definita come "forma passiva" contro il danno cerebrale?

#46. Perché è importante l'integrazione tra neuropsicologia e neuroimaging nella valutazione della riserva cognitiva?

#47. In uno studio PET su pazienti con Alzheimer - quale correlazione è stata trovata tra istruzione e metabolismo cerebrale?

#48. Quale fattore può influenzare il tasso di declino cognitivo una volta iniziati i sintomi?

#49. Quale fenomeno riflette la difficoltà di recupero fonologico e semantico negli anziani?

#50. Quale deficit è stato associato alla riduzione della capacità inibitoria negli anziani?

#51. Quale caratteristica della memoria negli anziani è evidenziata rispetto alla fonte del ricordo?

#52. Quale meccanismo è essenziale per la plasticità sinaptica secondo lo studio sui geni precoci nei topi?

#53. Secondo la teoria dello scaffolding - quali aree cerebrali sono principalmente coinvolte nei meccanismi compensatori nell'invecchiamento?

#54. Quali strumenti sono indicati come importanti per comprendere l'influenza della riserva cognitiva?

#55. Quale meccanismo è alla base delle difficoltà nella memoria di lavoro legate all'invecchiamento?

#56. Quali regioni cerebrali mostrano maggiore attivazione durante il recupero motorio dopo un danno cerebrale?

#57. Quale strumento è suggerito come potenzialmente utile per rilevare cambiamenti patologici quando i test neuropsicologici sono nella norma?

#58. Quale modello di attivazione cerebrale è tipico degli anziani durante l'apprendimento?

#59. Quale risultato emerge dallo studio sui soggetti coreani adottati in Francia?

#60. Quale teoria postula che la funzione sensoriale predice le prestazioni cognitive negli anziani ma non nei giovani adulti?

#61. Come viene definito l'invecchiamento cognitivo normale in assenza di test neuropsicologici con dati normativi adeguati?

#62. Quale caratteristica della memoria negli anziani è evidenziata nel documento?

#63. Quale correlazione è stata osservata tra istruzione e metabolismo cerebrale in pazienti con Alzheimer?

#64. Quale modalità di trattamento è suggerita dalla teoria della plasticità neuronale motoria?

#65. Quale modello di attivazione cerebrale si osserva negli anziani durante l'apprendimento di nuove informazioni?

#66. Quali aree cerebrali mostrano maggiore assottigliamento corticale e riduzione volumetrica nell'invecchiamento normale?

#67. Quali processi contribuiscono alla "cristallizzazione" neuronale secondo il documento?

#68. Quale cambiamento è più frequentemente osservato negli anziani durante compiti di memoria di lavoro?

#69. Quale caratteristica distingue i circuiti di scaffolding dai circuiti originali?

#70. Quali aree mostrano una significativa sovra-attivazione durante il recupero funzionale dopo un danno motorio?

#71. Quale aspetto è evidenziato dalla teoria della riserva cognitiva?

#72. Secondo la teoria della cristallizzazione nell'apprendimento del linguaggio - cosa accade quando si impara una seconda lingua in età avanzata?

#73. Quale fattore NON è indicato come variabile che aumenta la riserva cognitiva?

#74. Secondo lo studio di Pallier et al. (2003) sui soggetti adottati - quale ipotesi è supportata dai risultati dell'fMRI?

#75. Quale deficit è correlato alla perdita di recettori dopaminergici nell'invecchiamento cerebrale?

#76. Quale area cerebrale è maggiormente coinvolta nel processo di "scaffolding" cerebrale secondo il documento?

#77. Quale cambiamento cognitivo è considerato chiave nel cervello che invecchia secondo il documento?

#78. Quale processo è considerato alla base della progressiva perdita di capacità nell'acquisizione linguistica con l'età?

#79. Quale tipo di attivazione cerebrale si osserva negli anziani durante l'apprendimento di nuove informazioni rispetto agli adulti?

#80. Quale fenomeno è stato osservato nei soggetti "early bilingual" rispetto ai "late bilingual"?

Previous
Finish
Torna a tutti i quiz