Torna a tutti i quiz
 

Results

#1. Quale sindrome colpisce progressivamente la memoria semantica?

#2. A quale condizione è associata una maggiore atrofia del lobo temporale destro nei pazienti con variante semantica della PPA?

#3. Quali caratteristiche devono essere presenti nella variante semantica della PPA?

#4. Nel test di scrittura condotto su 110 partecipanti italiani - quali parole risultavano influenzate dall'età?

#5. Quale elemento NON è tipicamente conservato nella variante logopenica della PPA?

#6. Quali criteri core devono essere presenti nella variante logopenica della PPA?

#7. Secondo una metanalisi condotta su 153 studi - quale aspetto della fluenza verbale è indicativo di degrado della memoria semantica?

#8. Secondo il documento - quale funzione cognitiva diminuisce progressivamente nell'anziano sano?

#9. Secondo Horn e Cattell (1967) - nell'anziano sano quali funzioni cognitive sono maggiormente compromesse?

#10. Nel contesto dei deficit semantico-lessicali - quali compiti sono più comunemente usati per lo studio?

#11. Nella Malattia di Alzheimer - quale tipo di errori prevale nel deficit anomico secondo il modello del degrado delle conoscenze?

#12. Quale caratteristica descrive il linguaggio degli anziani secondo Obler (1980)?

#13. Quale disturbo è comune come segno iniziale nella variante non fluente/agrammatica della PPA?

#14. Nella Malattia di Alzheimer - in quale fase la comunicazione risulta in genere del tutto impossibile?

#15. Nello studio di Rochon sulla comprensione sintattica nell'Alzheimer - da cosa dipendevano le prestazioni dei pazienti?

#16. Cosa si intende per logoclonia nella fase finale della Malattia di Alzheimer?

#17. In quale fase della Malattia di Alzheimer si manifesta una significativa compromissione comunicativa?

#18. Nella Malattia di Alzheimer - quali tipi di errori possono essere classificati come semantico/lessicali?

#19. Quale percentuale di disturbi del linguaggio è stata rilevata nella Malattia di Alzheimer?

#20. Quale tipo di fluenza verbale è maggiormente conservata negli anziani sani?

#21. Quale aspetto della comprensione negli anziani sani rimane tipicamente stabile?

#22. Per quali categorie semantiche i pazienti con variante semantica della PPA possono mostrare performance peggiori?

#23. Secondo il sistema dei punteggi equivalenti - quale punteggio indica una prestazione entro i valori critici?

#24. Quale delle seguenti batterie è utilizzata per la valutazione dei disturbi del linguaggio nelle malattie neurodegenerative?

#25. Secondo lo studio di Huff - cosa suggerisce il fatto che i pazienti riconoscono meglio i nomi delle categorie rispetto ai singoli elementi?

#26. Nel Token Test - come si valuta una risposta parzialmente corretta?

#27. Quale aspetto linguistico rimane tipicamente conservato nella variante semantica della PPA?

#28. Quale di queste caratteristiche deve essere presente nella variante non fluente/agrammatica della PPA?

#29. Quali sono gli errori semantico-lessicali?

#30. Quale paradigma sperimentale consente di testare l'accesso al significato in condizioni automatiche?

#31. Come si presenta il linguaggio nella variante semantica della PPA?

#32. Nella variante non fluente/agrammatica della PPA - quale caratteristica deve essere presente?

#33. Quale osservazione di Elisabeth Warrington (1975) è stata rilevante per lo studio dei disturbi del linguaggio nelle malattie neurodegenerative?

#34. Secondo Elizabeth Warrington - quale disturbo è caratteristico dei pazienti con deficit semantico-lessicali?

#35. Nella fluenza verbale per stimolo fonemico - quali lettere sono utilizzate nella versione di Novelli del 1986?

#36. Quale fenomeno è stato descritto da Whitaker (1976) riguardo alla ripetizione nei pazienti con Alzheimer?

#37. Nell'anziano sano - quali abilità linguistiche rimangono sostanzialmente stabili nel corso dell'invecchiamento?

#38. Quale caratteristica del linguaggio è tipica della fase intermedia della Malattia di Alzheimer?

Previous
Finish
Torna a tutti i quiz