Results
#1. La simultanegnosia è caratterizzata da:
#2. L'effetto Navon nei pazienti con neglect mostra:
#3. Quali aree cerebrali sono principalmente associate al sistema di alerting secondo Posner?
1
#4. L'alloestesia è caratterizzata da:
#5. Secondo il modello di Corbetta e Shulman, il deficit nell'attenzione e nell'individuare oggetti nello spazio controlesionale può essere ridotto:
2
#6. Quale struttura è particolarmente importante per la funzione di alerting secondo il modello di Posner?
#7. Quale fenomeno associato al neglect è caratterizzato dall'inconsapevolezza o negazione della malattia?
#8. I pazienti con simultanegnosia, rispetto ai soggetti sani, tendono a:
#9. Quale tipo di mind wandering aumenta con la difficoltà del compito?
#10. Quale fattore ha un impatto sul rapporto tra mind wandering intenzionale e non intenzionale?
#11. Quale dei seguenti test NON viene tipicamente utilizzato per valutare il neglect?
#12. A quale neurotrasmettitore è associata la funzione executive nel modello attentivo di Posner?
#13. Le regioni ventrali implicate nei deficit "non spaziali" sono principalmente dominanti in quale emisfero?
#14. L'anosodiaforia è caratterizzata da:
#15. L'estinzione è un fenomeno per cui:
#16. Secondo il modello di Corbetta e Shulman, la negligenza spaziale è mediata da:
2
#17. L'attenzione selettiva è definita come:
#18. I pazienti con neglect mostrano un'elaborazione implicita dell'informazione quando:
#19. In quale sistema neurochimico potrebbero essere collegati in modo critico i disturbi attentivi correlati all'età?
#20. Nell'esperimento della casa in fiamme, quando i pazienti con neglect tendono a scegliere la casa negletta (a sinistra)?
1
#21. Quale aspetto spiega l'asimmetria emisferica del neglect secondo il modello di Corbetta e Shulman?
#22. Quale emisfero è più deputato all'analisi globale degli stimoli?
1
#23. Un risultato costante nei compiti di vigilanza è che:
#24. Quale funzione attentiva è più compromessa nell'invecchiamento secondo le evidenze discusse?
#25. Quali sono le cause del deterioramento della prestazione in compiti di vigilanza?
#26. Nell'effetto Navon in quale condizione i soggetti sani mostrano tempi di reazione più lunghi?
4
#27. Quali regioni cerebrali sono organizzate prevalentemente in modo simmetrico con ciascun emisfero che rappresenta il lato controlaterale dello spazio?
#28. Secondo il modello di Posner, quale rete attentiva è coinvolta nel monitoraggio e risoluzione di conflitti tra risposte concorrenti?
3
#29. Nei compiti di vigilanza, quale fenomeno caratterizza l'andamento della prestazione nel tempo?
2
#30. Quale struttura anatomica è principalmente responsabile dell'effetto di estinzione in pazienti con danno cerebrale?
#31. Nel test della casa in fiamme il fenomeno dell'elaborazione implicita si manifesta quando:
2
#32. Le lesioni che provocano negligenza spaziale alterano principalmente la fisiologia di quali regioni cerebrali strutturalmente non danneggiate?
#33. L'allochiria è un fenomeno in cui:
#34. La capacità di sostenere l'attenzione è:
#35. Quale neurotrasmettitore è associato alla funzione di orienting secondo il modello di Posner?
#36. La somatoparafrenia è caratterizzata da:
#37. Quali aree cerebrali sono principalmente coinvolte nell'attenzione sostenuta?
#38. Quale tipo di mind wandering diminuisce con l'aumentare della difficoltà del compito?
#39. Nei soggetti sani, l'elaborazione gerarchica degli stimoli (effetto Navon) mostra:
2
#40. Nel test della bisezione di linee, i pazienti con neglect tipicamente:
2
#41. A quale rete attentiva del modello di Posner è associata la noradrenalina?
#42. Secondo Corbetta e Shulman, la plasticità cerebrale nel neglect è dimostrata dal fatto che:
1
#43. La performance nei compiti di attenzione sostenuta:
#44. Secondo Corbetta e Shulman, la negligenza spaziale può essere ridotta:
3


