Torna a tutti i quiz
 

Results

#1. Quali segmenti corporei possono essere interessati dall'aprassia?

#2. Cosa valuta il test di imitazione di gesti nell'aprassia ideomotoria?

#3. Secondo l'ipotesi dei modelli interni - il cervelletto è la sede di:

#4. Quale tipologia di pazienti con AIM presenta deficit più gravi secondo la letteratura?

#5. Quale deficit è tipico nei pazienti con lesioni cerebellari durante i movimenti di prensione?

#6. Quali aree cerebrali sono principalmente coinvolte nell'aprassia ideomotoria?

#7. Quali aree cerebrali sono coinvolte nella prensione secondo gli studi sul cervello del macaco?

#8. Quale caratteristica principale distingue il movimento di prensione nei pazienti con morbo di Parkinson?

#9. Nella mano umana - quali mondi si sovrappongono secondo il documento?

#10. Come si modifica la cinematica durante l'afferramento di oggetti fragili o scivolosi?

#11. Chi ha introdotto il termine "aprassia costruttiva"?

#12. Quale caratteristica distingue l'aprassia orale da altri disturbi motori orali?

#13. Cosa si intende per "closing-in" nell'aprassia costruttiva?

#14. Quali tipologie di compiti possono essere utilizzati per valutare l'aprassia costruttiva?

#15. Quale processo avviene nelle aree F5 e AIP secondo gli studi sulla prensione?

#16. Come si caratterizza cinematicamente un movimento di raggiungimento e prensione in un soggetto sano?

#17. Negli studi di neuroimmagine sull'uomo - quali aree mostrano analogia con il circuito visuo-motorio della scimmia?

#18. Come viene definita l'aprassia?

#19. Quale deficit caratterizza l'atassia ottica?

#20. Quali aree cerebrali sono principalmente coinvolte nell'aprassia ideativa?

#21. Nell'aprassia melocinetica - quale aspetto è principalmente compromesso?

#22. Cosa suggerisce il ritardo tra l'inizio del movimento del braccio e l'apertura della mano nei pazienti parkinsoniani?

#23. Quale area cerebrale è principalmente coinvolta nell'atassia ottica?

#24. Quale fenomeno si osserva nella dissociazione automatico-volontaria?

#25. In quale tipo di aprassia il paziente non sa cosa deve fare?

#26. Quale test viene comunemente utilizzato come screening per l'aprassia costruttiva?

#27. Da quale disturbo deve essere distinta l'aprassia?

#28. In quale tipo di aprassia il paziente sa cosa deve fare ma non come farlo?

#29. Quale differenza si osserva nei pazienti con lesioni all'emisfero destro rispetto a quelli con lesioni all'emisfero sinistro nei compiti costruttivi?

#30. Nell'aprassia ideomotoria - quale aspetto è principalmente compromesso?

#31. Nell'aprassia ideativa - quale aspetto è principalmente compromesso?

#32. Quale caratteristica cinematica è evidente nell'atassia ottica?

#33. Quali aree cerebrali sono principalmente coinvolte nell'aprassia buccofacciale?

#34. Chi ha introdotto per la prima volta il termine "aprassia" nella letteratura scientifica?

#35. Quale test viene utilizzato per valutare l'aprassia ideativa secondo De Renzi e Lucchelli?

#36. Secondo Kleist - l'aprassia costruttiva è il risultato di:

#37. Nel caso della paziente D.F. con agnosia - cosa era conservato nonostante l'incapacità di riconoscere gli oggetti?

#38. Quale struttura anatomica è correlata alla cinematica del movimento di prensione negli studi di DTI?

#39. Quale studioso è maggiormente associato allo sviluppo del modello moderno dell'aprassia?

Previous
Finish
Torna a tutti i quiz