#1. Cosa si intende per afasia secondo la definizione del documento?
#2. Quale tipologia di evento può causare l'afasia?
#3. Nell'afasia transcorticale motoria - quale area cerebrale è tipicamente lesionata?
#4. Quale tipo di afasia è caratterizzata da eloquio non fluente e comprensione conservata?
#5. Secondo il modello di Lichtheim - il centro dei concetti (B) è da identificare con:
#6. In quale percentuale di mancini e ambidestri l'afasia è causata da lesione emisferica sinistra?
#7. Secondo il modello neuroanatomico moderno - quale struttura collega l'area di Broca alla corteccia temporale?
#8. Quali aree cerebrali sono tipicamente coinvolte nell'afasia transcorticale sensoriale?
#9. Nell'afasia di Broca - quale disturbo è tipicamente presente nell'eloquio del paziente?
#10. Nell'afasia di conduzione - quale parte del modello di Wernicke-Lichtheim è compromessa?
#11. Quale tipo di afasia è caratterizzata da eloquio fluente ma con gravi difficoltà di comprensione?
#12. Quali aree cerebrali sono tipicamente coinvolte nell'afasia di Wernicke?
#13. Quale caratteristica distingue l'afasia di conduzione dalle altre forme di afasia fluente?
#14. Quale disturbo della produzione linguistica è caratteristico dell'afasia di Wernicke?
#15. Quale caratteristica dell'evoluzione è tipica dell'afasia globale?
#16. Quale deficit è caratteristico dell'afasia di conduzione?
#17. Quale area cerebrale fu identificata da Franz Joseph Gall come responsabile del linguaggio?
#18. Quale caratteristica dell'eloquio distingue le afasie fluenti dalle non fluenti?
#19. Nell'afasia di conduzione - quale processo è particolarmente compromesso?
#20. Quale fascicolo di fibre è coinvolto nel collegamento tra la corteccia temporale e l'area di Broca?
#21. Quale area cerebrale fu identificata da Paul Broca come responsabile del linguaggio?
#22. Nell'afasia transcorticale sensoriale - quale abilità linguistica rimane relativamente intatta?
#23. Quale tra questi non è un segno clinico dell'afasia di Broca?
#24. Quale deficit è caratteristico dell'afasia anomica?
#25. Quale tipo di afasia presenta un eloquio fluente con buona comprensione ma gravi deficit di denominazione?
#26. Quale caratteristica distingue l'afasia transcorticale sensoriale dall'afasia di Wernicke?
#27. Quale struttura cerebrale fu identificata da Geschwind come responsabile della denominazione?
#28. Il disturbo anomico nell'afasia anomica è correlato principalmente a:
#29. Nell'afasia transcorticale mista - quali capacità linguistiche sono conservate?
#30. Quale caratteristica distingue l'afasia da altri disturbi del linguaggio?
#31. Quale tipo di afasia presenta un disturbo della scrittura caratterizzato da agrammatismo?
#32. L'afasia transcorticale mista presenta:
#33. Nell'afasia di Broca - quali capacità di comprensione sono generalmente presenti?
#34. L'afasia globale è caratterizzata da lesioni in quali aree cerebrali?
#35. Nell'afasia di Wernicke - quale caratteristica della comprensione è spesso presente?
#36. Quale deficit è caratteristico dell'afasia anomica?
#37. Nell'afasia globale - la comprensione del linguaggio è:
#38. Quale caratteristica distingue l'afasia transcorticale motoria dall'afasia di Broca?
#39. Quale studio ha dimostrato che il paziente Leborgne presentava un significativo danno cerebrale?